Piece of Me
  • Home
  • Cinema
    • Animazione
    • Cinecomics
    • Horror
    • Serie Tv
  • Musica
  • Libri
  • Blog
  • Influencer Marketing
    • Articoli
    • Collaborazioni
    • #LIVECONCARLO
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
morbius
Cinecomics

Morbius: è davvero il peggior cinecomic di sempre?

Morbius è l’atteso cinecomic interpretato…

Scopri di più
animali fantastici
Cinema

Animali fantastici: i segreti di Silente, dove è finita la magia?

Animali fantastici: i segreti di…

Scopri di più
scream
Cinema

Scream, il quinto capitolo celebra e onora la saga di Wes Craven

“Scream”. Si intitola così il…

Scopri di più
In HOME VIDEO

Nightbooks, il fantasy horror prodotto da Sam Raimi

20 Settembre, 2021 Tempo lettura 2 Minuti

Nightbooks è il nuovo film prodotto da Sam Raimi disponibile su Netflix!

Scopri di più
In Cinema

Candyman, l’horror che sostiene il movimento Black Lives Matter

12 Settembre, 2021 Tempo lettura 2 Minuti

Candyman è il sequel diretto dell’omonimo cult di Bernard Rose del 1992!

Scopri di più
In Cinema

Malignant: l’horror che non ti aspetti da James Wan

5 Settembre, 2021 Tempo lettura 3 Minuti

Malignant è il nuovo horror di James Wan distribuito da Warner Bros nei cinema il 2 settembre 2021.

Scopri di più
In Cinema

Ghostbusters: Legacy, il ritorno dei cereali fantasma

17 Aprile, 2021 Tempo lettura 2 Minuti

Ghostbusters: Legacy è uno dei tanti film rimandati a causa della pandemia di coronavirus. 

Scopri di più
In Horror

Them: la serie contro il razzismo che rompe le regole della violenza

17 Aprile, 2021 Tempo lettura 2 Minuti

Them è la nuova serie “figlia” degli horror contro il razzismo di Jordan Peele.

Scopri di più
In Cinema

5 film da vedere a Pasqua

3 Aprile, 2021 Tempo lettura 2 Minuti

Pasqua è arrivata. Una festività che, chiusi in casa in un’Italia in zona rossa, possiamo celebrare nell’unico modo possibile e…

Scopri di più
In Serie Tv

Normal People: quando la serie tv è migliore del libro

28 Marzo, 2021 Tempo lettura 2 Minuti

Normal People è la spettacolare serie televisiva irlandese prodotta da Element Pictures per BBC Three e Hulu tratta dall’omonimo romanzo…

Scopri di più
In Cinema

Tom & Jerry: la rivalità tra gatto e topo funziona in un film?

28 Marzo, 2021 Tempo lettura 3 Minuti

Tom & Jerry sono due grandi protagonisti della mia infanzia. Un gatto e un topo capaci di sfidare la gravità…

Scopri di più
Leggi di più
  • About
    Chi sono

    Innamorato della settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino, Giffoni, Roma e Cannes.

    Read More
  • Seguimi
    Facebook Twitter Instagram
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere news e approfondimenti su film e serie tv

  • Twitter
    Tweets di Carlo Andriani
  • “La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare”
Ci sono #film che ti entrano nel cuore e ci rimangono per tutta la vita. Uno di questi è  #moulinrouge, l’iconico e visionario #musical diretto da  #bazluhrmann e interpretato da #nicolekidman ed #ewanmcgregor. Un film che ho letteralmente consumato imparando ogni singola canzone e parola a memoria - come what may in primis - e che oggi rivedo solo in occasioni speciali per riprovare lo stesso brivido della mia prima visione al cinema con mia mamma oltre ventuno anni fa 😍
E così, quando mi sono ritrovato a #Londra, non ho resistito alla tentazione di vedere lo spettacolo ispirato al film nella splendida cornice del #piccadillytheatre. Un musical meraviglioso, anzi spettacolare come lo definirebbe lo stesso Zidler, che mi ha fatto riprovare le stesse emozioni di smarrimento, commozione e felicità che solo i grandi film sanno regalare ❤️
E voi che ricordi avete di Moulin Rouge?✍️
Ph. Credits: @omso 📸
  • Come ben sapete, “Animali fantastici: i segreti di Silente” è il terzo capitolo della saga prequel di Harry Potter in uscita in tutti i cinema italiani proprio oggi 😍
E non mi invidiate troppo. Ma ho avuto già il piacere di vederlo ben due volte: la prima durante l’anteprima stampa e la seconda durante la premiere italiana che si è svolta nella magica cornice dell’Auditorium Conciliazione tra super ospiti e un grandioso spettacolo di immagini e musiche sulla facciata di Castel Sant’Angelo a Roma 🎇
Questo terzo capitolo è piuttosto intenso, quindi non fate come me e andateci ben riposati, ma è sicuramente da vedere. E poi la magia di ritrovarmi in una sala piena di entusiasmo e babbani appassionati dopo due anni di restrizioni e lockdown non ha davvero prezzo. Quindi grazie di cuore Warner Bros! ❤️

E voi miei cari Followers Fantastici… vi aspetto sotto questo post per commentare insieme questo terzo capitolo della saga di Newt Scamander ✍️
Ps. Jude Law è un meraviglioso Albus Silente… ma questo lo immaginavate, giusto 😝
#animalifantastici #jkrowling #harrypotter #newtscamander #wizardingworld #silente #premiere @warnerbrositalia
  • Balocco e Netflix mi hanno assoldato per una missione super golosa degna della temibile banda de “La casa di carta”👺
Vi anticipo solo che ho indossato l’iconico costume rosso e la maschera di Salvador Dalí per riuscire ad aprire un bottino di Pasqua (e ovviamente rubare la sorpresa) senza farmi catturare 🚓
Sarò riuscito a portare a termine questo delizioso colpo gobbo? 🍫🐣
Ve lo rivelerò presto in un reel. Nel frattempo attendete pazienti questa mia missione impossibile… e #fateibuoni! #apasquafateibuoni #netflix #balocco #gifted #lacasadepapel #lacasadicarta @balocco @netflixit 
Ph. Credits: @peytonsawyer88 📸
  • Questo mese in edicola trovate in allegato a National Geographic Italia lo speciale “Pianeta Mengoni”: il ritratto di un artista tra musica e ambiente che racconta il suo impegno contro gli sprechi e l’inquinamento, i suoi tour “ecologici” e la sua passione nei confronti della natura 🍀
Ringrazio con tutto il cuore il direttore Marco Cattaneo per avermi dato la possibilità di firmare l’articolo “L’anima verde della musica” - che trovate all’interno dello speciale - il team di National Geographic e DPlace per la costante fiducia nei miei confronti… e ovviamente Marco Mengoni (e il suo fantastico staff) per aver portato la sostenibilità al centro dell’entertainment musicale. Correte in edicola! 🗞 @mengonimarcoofficial @marcocatt @natgeo_italia @dplacedigitalagency 
Ph. Credits: @peytonsawyer88 📸
  • Qual è il tuo film horror preferito? 📞
Mio caro #ghostface, per me la risposta può essere solo una: #scream, il cult #horror di #wescraven che nel lontano 1996 ha rivoluzionato il cinema di genere trasmettendomi l’amore per la settima arte, il fascino del metacinema e il potere dell’ironia. Un amore, un affetto e una venerazione che nutro per questo franchise così iconico, e per il maestro che l’ha creato, che ho ritrovato nel quinto capitolo della saga di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett che si intitola semplicemente #scream 🔪
Un thriller diretto dal fantastico duo del divertente “Finché morte non ci separi” con attenzione e rispetto nei confronti di Wes Craven e della sua saga. In #scream le vie si chiamano “Elm Street” e i personaggi “Wes”, le sequenze richiamano esplicitamente il primo capitolo rendendogli, per quanto possibile, onore e i teenager parlano di film horror ed evoluzione del cinema di genere mostrandoci la trentennale linea di confine tra gli horror anni 90 e gli horror di oggi “alla Jordan Peele” o “Babadook” più cervellotici e sofisticati ma a tratti molto meno divertenti della saga di Stab 😱
Olpin e Gillett amano e onorano Wes Craven ma non sono Wes Craven. Un maestro dell’orrore dall’animo romantico e dal talento naturale per la paura che sapeva spaventare, divertire e rivoluzionare l’horror tra sequenze al cardiopalma, camei d’autore e vero metacinema. Un regista che amava i suoi personaggi che, di capitolo in capitolo, feriva ma proteggeva a tutti i costi dalla lama affilata di Ghostface. Un autore che si divertiva dietro la macchina da presa “uccidendo” l’unica star del film (Drew Barrymore) in una scena destinata a rimanere impressa nell’immaginario horror per sempre 🎬
Questo quinto capitolo è un ottimo omaggio a tutto quello che ha creato Wes Craven e un malinconico promemoria di quello che Scream rappresenta ancora oggi per milioni di appassionati del genere nel mondo. Un “requel” che spaventa e diverte ma che non presenta il tocco magico del regista che lo ha creato ❤️
Scream è in tutti i cinema italiani grazie a Eagle Pictures. Correte a vederlo! 🔪  @eagle.pictures
Ph. @peytonsawyer88 📸
Editing: @omso 💻
  • Il 20 dicembre di venticinque anni fa usciva nei cinema americani “Scream”, l’immenso cult horror diretto da Wes Craven e interpretato da Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette e Drew Barrymore che mi ha fatto innamorare del cinema di genere 🔪
Un capolavoro che, tra ironia, sequenze al cardiopalma (il prologo alla “Psyco” con la morte di Casey Becker resta per me una delle scene più magistrali della settima arte) e tanto metacinema, ha ridefinito le regole dell’horror passato e contemporaneo spingendomi a diventare, parecchi anni dopo, un giornalista e critico cinematografico ✍️
Ringrazio quindi Koch Media che, in occasione di questo anniversario così importante, mi ha inviato l’esclusiva edizione in 4K UHD + Blu Ray ricca di extra e bonus features tra cui il Q&A con attori e troupe, il dietro le quinte e tanto, tanto altro. Un classico horror che non vedo l’ora di rivedere in alta definizione prima della release dell’atteso quinto capitolo il 13 gennaio 2022 grazie a Eagle Pictures ❤️
E voi quanto amate #scream ? 😱🔪
@kochmediait @eagle.pictures @screammovies #screammovie #nevecampbell #wescraven #kochmedia #eaglepictures #horror #horrormovies 
Ph. Credits: @peytonsawyer88 📸

Seguimi!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Gallery
  • Collaborazioni

© 2021 Carlo Andriani | Made w/ love Omar Osman - All registered

IN CIMA
  • Home
  • Cinema
    • Animazione
    • Cinecomics
    • Horror
    • Serie Tv
  • Musica
  • Libri
  • Blog
  • Influencer Marketing
    • Articoli
    • Collaborazioni
    • #LIVECONCARLO
  • Contatti

Scrivi sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per cancellare.

Terms and Conditions - Privacy Policy