Nuovo Olimpo è il nuovo film di Ferzan Ozpetek disponibile in streaming su Netflix.

Il ritorno di uno dei registi e autori più interessanti del cinema italiano. Un erede almodovariano che sa raccontare il mondo LGBTQ+ con il suo irresistibile mix di seduzione e malinconia. 

Così da una storia d’amore lunga quaranta anni tra due uomini affascinati dal cinema, mi aspettavo di ritrovare la magia de  “Le fate ignoranti” e “La finestra di fronte”. Ma così non è stato!

nuovo olimpo

Nuovo Olimpo: sapore di fiction

Il primo grande problema di “Nuovo Olimpo” è che sembra tutto fuorché un film d’autore. I personaggi risultano quasi tutti delle macchiette, la recitazione è il più delle volte stereotipata e la scrittura dei dialoghi non aiuta un cast di attori che, in altre mani, avrebbe potuto rendere di più. Se a questo aggiungiamo un make-up caricaturale, una serie di sequenze forzate (e non parlo delle nudità) e una sceneggiatura citofonata dal primo all’ultimo minuto, capiamo perché “Nuovo Olimpo” è probabilmente il film più vicino nelle tematiche ma più lontano dal cuore di Ferzan Ozpetek. 

LEGGI LA RECENSIONE DI KILLERS OF THE FLOWER MOON

Ed è un gran peccato perché le premesse c’erano tutte per conquistarci e lasciarci sognare tra l’amore impossibile ma allo stesso tempo terreno tra i due protagonisti, lo scorrere inesorabile del tempo e le scelte sbagliate che hanno delle conseguenze sulle vite di chi neanche conosciamo. Unica nota positiva, la performance di Luisa Ranieri: la sua Titti invecchia veramente nel corso della storia ma è l’unica in grado di regalare emozioni con il suo sguardo carico di nostalgia e il suo napoletano affettuoso. Il Nuovo Olimpo è lei in un film che dimenticheremo nell’arco di cinque minuti dopo i titoli di coda. 

Nuovo Olimpo è disponibile in streaming su Netflix. Corri a vederlo!

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi