Talk to Me è l’horror australiano in uscita il 28 settembre nei cinema italiani.
Un cult di genere diretto da Danny e Michael Philippou e interpretato da un cast di esordienti capitanato dalla straordinaria Sophie Wilde e arricchito dalla partecipazione speciale di Miranda Otto. Un horror che, riprendendo la tematica classica della “seduta spiritica”, la fa sua riscrivendo le regole dei cliché che abbiamo visto infinite volte sul piccolo e sul grande schermo.
Da Long Time Dead a Talk To Me
Nell’ormai lontano 2002 esce in tutti i cinema “Long Time Dead”, un horror che vede un gruppo di ragazzi evocare un jinn durante una festa. Un concept che ritroviamo in Talk to Me che, a un primo sguardo, potrebbe sembrare a tutti gli effetti un remake australiano del modesto film di Marcus Adams con l’unica differenza che qui, a fare da tramite con il mondo dei morti, è una misteriosa mano mummificata.
Ma superato l’incipit, l’ottimo horror dei fratelli Philippou prende strade inaspettate diventando, a sua volta, uno dei migliori film dell’anno. Complici una sceneggiatura impeccabile, una regia ricca di trovate innovative (la telecamera segue i movimenti della maledizione catapultando lo spettatore al centro della possessione), una serie di guizzi horror per stomaci forti e un finale praticamente perfetto, Talk to Me sorprende, dal primo all’ultimo minuto, aprendo le porte a un franchise di successo.
GLI ORRORI DI DOLORES ROACH: LA SORPRESA HORROR DI PRIME VIDEO
Oltre i demoni, c’è di più
Talk to Me è a tutti gli effetti un horror. Ma come tutti i migliori cult di genere nasconde al suo interno una brillante critica alla società. Non a caso i protagonisti della storia, per quanto giovani, sanno molto bene con cosa stanno giocando: riprendono le conseguenze di una seduta spiritica, vedono con i loro occhi i demoni e nonostante tutto continuano a giocare, ubriacarsi, drogarsi, ridere. Questo perché le nuove generazioni maneggiano con sempre più inconsapevolezza strumenti che potrebbero distruggere le loro vite: dai social networks al revenge porn. Dopotutto non serve una mano mummificata di una medium per scatenare l’inferno sulla Terra. Il più delle volte è sufficiente l’ignoranza umana.
Talk to Me uscirà in tutti i cinema italiani il 28 settembre grazie a Midnight Factory (etichetta di Plaion Pictures). Correte a vederlo!