Top Gun: Maverick è l’atteso sequel del super cult anni Ottanta di Tony Scott!

Un vero e proprio gioiello cinematografico che ho avuto il piacere di vedere oltre due settimane fa in anteprima stampa e che, dopo il trionfo a Cannes, si prepara a conquistare il box office mondiale grazie a una miscela vincente di azione, nostalgia e sequenze che definire spettacolari è poco. 

top gun maverick

Il ritorno di Top Gun

Nel lontano 1986 usciva Top Gun nei cinema mondiali. Un blockbuster straordinario diretto da un regista (Tony Scott) geniale, interpretato dal futuro re dell’action (Tom Cruise) e accompagnato da una delle migliori colonne sonore della settima arte (Take My Breath Away dei Berlin). Una combo straordinaria che, ancora oggi, ridefinisce l’immaginario di un cinema di genere che emoziona e stupisce tra sequenze ad alto tasso di testosterone e acrobazie in volo alla velocità della luce.

top gun maverick

Tom Cruise: il re del cinema action

Rimandato per due anni a causa della pandemia di coronavirus, “Top Gun: Maverick” esce finalmente nei cinema italiani. Un sequel a lungo atteso che, dopo trentasei anni, rigioca gli elementi cardine del capostipite inserendo un nuovo regista (Joseph Kosinski), una bella colonna sonora  (interpretata da Lady Gaga) non al livello della hit del 1986 e ovviamente lui, Maverick, o meglio, Tom Cruise: un attore, un produttore, un simbolo che si può amare oppure odiare ma che indiscutibilmente continua ad alzare l’asticella dei suoi film rendendo la sala cinematografica l’unica dimensione possibile per vivere il grande cinema.

Ma veniamo al dunque. Il cult del 1986 è nato prima di me e non lo sento parte della mia generazione. Non mi riconosco nei suoi protagonisti e non amo i film sugli aerei. Ma “Top Gun: Maverick” è un sequel straordinario che consacra Tom Cruise l’eroe di un cinema hollywoodiano che non smetterà mai di rubarci il cuore. Quindi sì, “Top Gun: Maverick” è un action spaziale che dovete vedere sul grande schermo.

“Top Gun: Maverick” sarà in tutti i cinema italiani dal prossimo 25 maggio.

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi