House of Gucci uscirà in tutti i cinema italiani il 16 dicembre 2021!
Ma da bravo giornalista e influencer, ho avuto il privilegio di vederlo in super anteprima nella splendida cornice del The Space Cinema Moderno di Roma. Diretto da Ridley Scott e interpretato da un cast stellare composto da Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jared Leto, Jeremy Irons e Salma Hayek, House of Gucci racconta la storia della famiglia Gucci focalizzando l’attenzione sull’omicidio di Maurizio Gucci organizzato da Patrizia Reggiani. Una storia di lussuria, vendetta e morte che conquista proprio quando spinge l’acceleratore sul kitsch tra personaggi sui generis e sequenze destinate a rimanere impresse, nel bene e nel male, nell’immaginario cinematografico mondiale.
House of Gucci: il respiro pop di Lady Gaga
Lady Gaga è una delle artiste più geniali (e furbe) della sua generazione. Un concentrato di talento e determinazione che, tra musica, cinema e serie tv, non sbaglia un colpo dal suo esordio con l’album elettropop The Fame nel 2008.
Dopo il Golden Globe come miglior attrice e l’Oscar per la miglior canzone originale (Shallow) per A Star is Born, Lady Gaga torna davanti la macchina da presa in un film, ancora una volta, costruito su di lei che interpreta alla perfezione. Kitsch, esagerata, sensuale e spietata, la Patrizia Reggiani dell’universo di Ridley Scott sembra uscita da uno dei tanti videoclip di Lady Gaga. Ed è proprio per questo che la Mother Monster della musica pop si conferma ancora una volta un’attrice convincente (ma mai eccezionale) nelle parti più kitsch e meno funzionale in quelle drammatiche.
Nonostante le numerose critiche, la performance di Lady Gaga è uno dei principali punti di forza di House of Gucci. E non sfigurare al secondo film da attrice con mostri sacri come Al Pacino, Jared Leto, Adam Driver e Jeremy Irons è la sua ennesima vittoria nella settima arte.
LADY GAGA: 5 CANZONI DI CHROMATICA DA ASCOLTARE
House of Gucci: videoclip kitsch o thriller drammatico?
Ridley Scott è uno dei più grandi registi della storia del cinema. Alien, Thelma & Louise e Blade Runner sono alcuni dei suoi cult immortali che non hanno bisogno di presentazioni. Ma Ridley Scott è anche un autore che, come Woody Allen, salta da un film all’altro sbagliando spesso il tiro.
Si colloca esattamente a metà House of Gucci, un film che vince e convince proprio quando dà spazio al respiro kitsch della sua indiscussa protagonista. Un’opera volutamente ed esageratamente trash caratterizzata da personaggi/macchiette (in primis Lady Gaga, Jared Leto e Salma Hayek) e personaggi/situazioni reali che creano un connubio che lascia frastornati e sgomenti. Un frontale cinematografico tra un videoclip di Lady Gaga e un thriller di Ridley Scott che non trova il coraggio di essere né l’uno né l’altro con il risultato di conquistare solo a metà il pubblico e la critica mondiale.
House of Gucci uscirà nei cinema italiani il 16 dicembre. Correte a vederlo!