Malignant è il nuovo horror di James Wan distribuito da Warner Bros nei cinema il 2 settembre 2021.

Se James Wan è uno dei più stimati (e redditizi) registi/produttori di Hollywood, lo deve al cinema horror. O meglio, l’entertainment  del brivido deve a Wan alcuni dei più riusciti cult di genere tra cui spicca questo folle, violento, imprevedibile e volutamente trash (nel suo essere citazionista degli slasher anni Ottanta) Malignant. Un horror diverso da tutto quello che ci saremmo aspettati dal regista e autore di Insidious e The Conjuring. Quindi dimenticatevi i classici jump scare e lasciatevi sorprendere!

malignant

Malignant, la trama del film

Madison (Annabelle Wallis) è una donna che inizia ad assistere inerme agli omicidi di un misterioso serial killer dalle fattezze mostruose e demoniache. 

Tutto quello che sa è che il suo nome è Gabriel ed è in qualche modo collegato al suo passato. Ma perché riesce a vedere con gli occhi dell’omicida? E soprattutto: che cosa vuole Gabriel da lei?

LEGGI IL MIO SPECIALE SU DARIO ARGENTO PUBBLICATO SU ROLLING STONE

Un horror violento e imprevedibile

Saw, Dead Silence, Insidious e Insidious 2, The Conjuring e The Conjuring 2 sono solo alcune delle brillanti opere di un regista in grado di fondere innovazione visiva, soluzioni imprevedibili, jump scare e musiche da incubo per terrorizzare il pubblico. 

Solitamente “formula che vince non si cambia” ma non è il caso di Malignant, un horror che o lo si ama o lo si odia ma che di sicuro non scorre inerte come il fiacco The Conjuring 3 (il primo non diretto da Wan costruito per emularne, senza successo, le soluzioni più vincenti). 

Dopo la parentesi action di Fast & Furious 7 e cinecomics di Aquaman, James Wan torna al genere che lo ha reso grande con un horror che omaggia i guizzi (e i difetti) del cinema B anni Ottanta: da Dario Argento e David Cronenberg a Brian De Palma. Uno slasher contemporaneo divertente nel suo essere esagerato tra dialoghi/dinamiche “imbarazzanti”, musiche elettroniche enfatiche (straordinario il lavoro di Joseph Bishara), colpi di scena gore e sequenze videoludiche in grado di conquistare gli appassionati del genere.

Malignant è così un horror completamente diverso da tutto quello che ci saremmo aspettati da James Wan. Una mossa vincente (e a tratti  spiazzante) che, sotto la superficie da film di serie B, custodisce tutta la maestria di un entertainment di grande livello.

Malignant è disponibile in tutti i cinema italiani. Correte a vederlo!

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi