Ghostbusters: Legacy è uno dei tanti film rimandati a causa della pandemia di coronavirus.
Un cult sinonimo di merchandise e di cereali. Ebbene sì, la General Mills ha dedicato un’esclusiva confezione di cereali proprio all’atteso film diretto da Jason Reitman, figlio dello storico regista della saga originale Ivan Reitman nonché autore nominato quattro volte agli Academy Awards.
Ghostbusters: Legacy, cereali da collezione
L’elegante sfondo nero, lo storico fantasma imprigionato nel cartello di divieto e tre mini-puft dall’aria piuttosto allegra sono i protagonisti dell’imperdibile packaging dei cereali targati General Mills. Una colazione per cinefili che, da quanto si legge sulla confezione, ha il sapore di mais zuccherato, frutta varia e marshmallow/fantasmini.
Ma come rivela Bloody Disgusting, non è la prima volta che vengono prodotti i cereali di Ghostbusters. Una mossa rivelatasi vincente per il film originale degli anni ’80 e per la serie animata “The Real Ghostbusters”.
A questo punto manca solo il gadget della Ecto-1 e possiamo dichiararci dei “bambini felici”.
5 MOTIVI PER RIVEDERE GHOSTBUSTERS – WIRED
Un sequel atteso oltre trenta anni
Trascendendo il respiro alla Stranger Things, Ghostbusters: Legacy è in assoluto uno dei sequel più attesi degli ultimi trenta anni. Un po’ perché dopo il semiriuscito sequel del 1989, Bill Murray non ha più voluto sentir parlare di fantasmi e zaini protonici. E un po’ perché il reboot al femminile di Paul Feig è stato distrutto dal pubblico e dalla critica mondiale.
In ogni caso Ghostbusters: Legacy non solo vede il ritorno del cast originale (Bill Murray, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver, Ernie Hudson, Annie Potts) più le new entries Paul Rudd e Finn Wolfhard ma annovera alla regia e alla sceneggiatura Jason Reitman. Un’operazione che, almeno sulla carta, promette scintille.
Ma novembre è ancora lontano quindi non ci resta che provare questi buffi cereali della General Mills per avere un assaggio di un sequel che attendiamo dal lontano 1989.
Fonte: BloodyDisgusting