The Falcon and The Winter Soldier, la miniserie televisiva statunitense in sei episodi creata da Malcom Spellman, ha debuttato il 19 marzo in esclusiva su Disney+.

Dopo lo straordinario successo di WandaVision, ho atteso con entusiasmo la seconda serie della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe. Ma a differenza delle spettacolari avventure di Wanda Maximoff e Visione tra stregonerie, risate registrate e viaggi cinefili tra le sitcom del passato, The Falcon and the Winter Soldier segue strade già battute che non ho gran voglia di ripercorrere…

the falcon and the winter soldier

The Falcon and The Winter Soldier: la trama della serie

Come ha fatto Sam a diventare Falcon? Quando è stata guarita la mente di Bucky? Che cosa ha spinto Sharon a nascondersi? La nuova miniserie di Disney+ racconta le avventure di Sam Wilson/Falcon e Bucky Barnes/Soldato d’Inverno dopo l’epica battaglia finale di Avengers: Endgame. Un’impresa intorno al mondo che mette alla prova le loro abilità e la loro pazienza tra storici alleati e nuovi nemici da sconfiggere. 

Oltre ai due protagonisti Anthony Mackie e Sebastian Stan, la serie presenta un cast stellare composto da Daniel Brühl (Barone Zemo), Emily VanCamp (Sharon Carter) e Wyatt Russell (John Walker).

WANDAVISION: ANCHE I PERSONAGGI SECONDARI SONO SUPEREROI

the falcon and the winter soldier

L’ennesima spy story action targata Marvel

Diretta da Kari Sgogland con Malcom Spellman come capo sceneggiatore, la serie di Falcon e Winter Soldier ha l’ambizione di ripetere sul piccolo schermo le emozioni dei tanti capitoli del Marvel Cinematic Universe. Un errore magistrale in netta contrapposizione con il successo di WandaVision che, presentandoci  i “soliti eroi” in un contesto “fantastico”, ci ha spinti, di puntata in puntata, a voler scoprire qualcosa di più sulle avventure di Wanda e Visione.

Malcom Spellman ha scelto invece la vecchia strada delle interminabili sequenze d’azione trite e ritrite e degli intrighi politici della sbiadita saga di Capitan America di cui si distingue solo Captain America: The Winter Soldier per la spettacolare regia dei fratelli Russo. Quindi se da un lato è apprezzabile vedere sul piccolo schermo la stessa qualità visiva dei cinecomics Marvel (ma questo lo abbiamo già detto), dall’altro assistiamo al solito cocktail di Buddy movie ed esplosioni a cui ci ha abituato la Marvel da The Avengers in poi.

The Falcon and The Winter Soldier è così una serie che onestamente non fremo dalla voglia di continuare. Una spy story che non spiazza e non diverte ripetendo dei cliché che, tanto sul grande quanto sul piccolo schermo, stentano a decollare. 

The Falcon and The Winter Soldier è disponibile su Disney+ dal 19 marzo.

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi