Music è il primo film scritto e diretto da Sia, la straordinaria compositrice e performer di alcuni dei brani più belli degli ultimi venti anni.
Un talento inesauribile che l’interprete di Chandelier trascende dietro la macchina da presa nel dramma/musical che segna il suo atteso debutto alla regia.
Music, la trama del film
Music racconta la storia di Zu (Kate Hudson), una donna segnata da una tragico passato che, dopo la morte della nonna, si ritrova costretta a badare alla sorellastra autistica (Music, Maddie Ziegler).
Un rapporto conflittuale che costringe Zu a fare i conti con le responsabilità di una sorella che la aiuterà a superare i tanti ostacoli dell’esistenza attraverso la sua visione unica del mondo.
LEGGI IL MIO SPECIALE SU SIX FEET UNDER
Music, un musical ricco di emozioni e fantasia
Sono rimasto davvero colpito dal trailer di Music. Niente di nuovo, direte voi. I trailer sono sempre emozionanti e avvincenti proprio perché hanno “l’obbligo” di convincerci ad andare al cinema… o, in questo difficile momento storico, di iscriverci a qualche piattaforma di streaming legale per gustarceli comodamente nel salotto di casa. Ma questo Music è davvero uno dei film che aspetto con più ansia del 2021!
BAD HAIR: CULTURA BLACK, ANNI OTTANTA ED EXTENSION ASSASSINE
Andiamo con ordine. Le musiche di Sia sono una garanzia di emozioni sul grande e sul piccolo schermo. Vi dice qualcosa il finale di Six Feet Under sulle note di “Breathe me”? O la spettacolare sequenza conclusiva di Paradise Beach sulle note di “Bird Set Free”? È inutile negarlo, le musiche di Sia fanno venire (quasi sempre) i brividi quindi un film musicato dall’interprete di Chandelier difficilmente sarà carente di emozioni.
C’è poi il cast di star: oltre alla straordinaria Kate Hudson che non è nuova ai musical (Nine, Glee), Music annovera il caratterista Héctor Elizondo (Pretty Woman, Pretty Princess) e la giovane e talentuosa Maddie Ziegler, già interprete degli spettacolari video musicali di Chandelier ed Elastic Heart.
Le critiche della National Autistic Society
Non ho ancora visto Music quindi mi risulta impossibile schierarmi. Quello che è certo è che la comunità autistica ha criticato la scelta di Sia di Maddie Ziegler (e non di una ragazza disabile) per la parte di Music. Considerato l’approccio musical del film, Sia ha dichiarato che l’esperienza sarebbe stata eccessivamente stressante per un’attrice autistica. Chi ha ragione?
Lo scopriremo sicuramente il 12 febbraio quando Music debutterà al cinema e in streaming insieme all’ottavo album composto da dieci canzoni originali scritte da Sia e interpretate dal cast di star.