La mia breve ma indimenticabile vacanza nel cuore della Toscana!
Quest’anno è stato un incubo! È inutile negarlo… tra la pandemia di coronavirus, il lockdown e una mole di lavoro piuttosto impegnativa, avevo estremo bisogno di una vacanza.
Non parlo di un’avventura oltreoceano, ma di tre-quattro giorni di relax in Toscana per ricaricare le batterie e godermi un briciolo d’estate in sicurezza e tranquillità.
Come sempre però, preso dalle ultime consegne, mi sono svegliato all’ultimo. E gli agriturismi erano già al completo. Tutti tranne uno: La Lodola, un casolare toscano del 1700 immerso nella Val di Chiana e affacciato su incantevoli colline.

Un agriturismo incantevole
La Lodola è un agriturismo immerso nel verde e arredato con mobili d’epoca in cui è possibile godere della quiete della campagna toscana e dell’ospitalità di Manuela. Un casolare circondato da un ampio giardino ricco di gatti e galline e da una deliziosa piscina affacciata su una meravigliosa vallata.

Libri, tuffi, relax
Da quando mi hanno regalato il Kindle, non faccio altro che leggere, leggere, leggere… e vi assicuro che gustarsi un bel libro (nel mio caso Wes Craven: The Man and his Nightmares) con un panorama mozzafiato non ha prezzo.
Inoltre alla Lodola ci si sente in vacanza ma anche un po’ a casa quindi è possibile usufruire degli spazi in un modo unico e imperdibile.

Un trionfo di gusto
L’estate per me è sinonimo di gusto. E per gusto intendo l’esigenza di mangiare senza freni tutto quello di cui ho voglia.
Amo tenermi in forma e mangiare sano ma almeno in vacanza mi sembra più che giusto abbuffarmi… soprattutto in Toscana dove c’è l’imbarazzo della scelta tra salumi, formaggi, crostini di paté di fegato, carne e tanto altro. Tornando alla Lodola, la colazione è un ottimo inizio…

Ogni giorno il risveglio è accompagnato da marmellate di arance, susine e fichi, burro e pane fresco, torte calde alle mele e al cioccolato, succo di pesca e albicocca e tanto altro… Inoltre La Lodola è anche un’elegante osteria a solo 3 km dalla tenuta in cui è possibile assaggiare piatti imperdibili preparati con prodotti biologici di stagione.

A chi ha il piacere di girare un po’ la Toscana in macchina, suggerisco il ristorante La Toraia. Una fattoria imperdibile per tutti gli amanti della carne in cui è stato girato il meraviglioso Pinocchio di Matteo Garrone. Con oltre 129 anni di attività, il talento di questi allevatori di Chianina si sente in ogni portata.

Come potete vedere dalle immagini, ho mangiato delle deliziose chips di lingua di vitello (detto così fa un po’ senso ma vi assicuro che erano una bomba) accompagnate con delle salse alla maionese e ai broccoli…e oltre un chilo di carne tenera che si scioglieva in bocca.
Nei dintorni della Lodola
La posizione della Lodola è strategica perché permette di esplorare tantissimi paesi limitrofi. Situato a pochi chilometri c’è Foiano della Chiana che presenta un centro storico incantevole e la Chiesa di San Francesco. Inoltre a pochi chilometri c’è anche Castiglion Fiorentino: un paesino meraviglioso che offre alcuni scorci davvero instagrammabili.

Tre giorni sono volati. Ma una cosa è certa: non vedo l’ora di tornare alla Lodola per continuare a esplorare i gusti, i profumi e gli aromi della Toscana.