Ho visto La famiglia Addams in anteprima!

Diretto da Greg Tiernan e Conrad Vernon, La famiglia Addams riporta sul grande schermo la famiglia più terrificante e (allo stesso tempo) divertente di sempre. 

la famiglia addams

La famiglia Addams: un cast stellare

La versione originale del divertente cartone animato di Greg Tiernan e Conrad Vernon vanta un cast stellare composto da Charlize Theron (Morticia), Oscar Isaac (Gomez), Chloë Grace Moretz (Mercoledì), Finn Wolfhard (Pugsley), Snoop Dogg ( It), Bette Midler (Nonna Addams) e Allison Janney (Margaux Needler).

Le voci italiane dei protagonisti sono di Virginia Raffaele, Pino Insegno, Raoul Bova e Loredana Bertè (che doppia la mitica ed esilarante Nonna Addams).

la famiglia addams

La famiglia Addams: uno humour terrificante 

Il primo trailer della Famiglia Addams mi ha dato un’idea sbagliata del remake animato di Greg Tiernan e Conrard Vernon, registi (rispettivamente) dell’irriverente Sausage Party e del delizioso Shrek 2.

Dopo i cult di Barry Sonnenfeld dei primissimi anni Novanta, la rivisitazione animata delle macabre creature ideate da Charles Addams nel lontano 1938 mi è sembrata (a un primo sguardo) un po’ “cheap”. Un’impressione del tutto sbagliata perché l’animazione del film non ha nulla da invidiare a cartoni animati amati (e sopravvalutati) come Cattivissimo me e Minions. 

Lo stesso discorso vale per l’ironia sopra le righe che contraddistingue la pellicola, disseminata di citazioni cinematografiche e mostri irresistibili, e per la spettacolare colonna sonora pop che rivisita l’iconico theme musicale in chiave rap. 

Ma non tutto è oro quel che luccica perché qualche problemino c’è in un prodotto perfetto per i più piccoli (ma fin troppo infantile per i più grandi) che debutta sul grande schermo parecchi anni dopo Hotel Transylvania, l’esilarante trilogia animata in chiave horror di Genndy Tartakovsky. 

La famiglia Addams verrà distribuito da Eagle Pictures in tutti i cinema italiani il 31 ottobre 2019. 

Trailer

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi