Ho visto in anteprima Joker, l’atteso cult di Todd Phillips interpretato da Joaquin Phoenix!

Consacrato con il Leone d’Oro alla 76° Mostra del Cinema di Venezia, Joker racconta le origini della terrificante nemesi di Batman. Un villain che tutti temono ma di cui nessuno conosce il passato,  segnato da abbandoni, maltrattamenti e derisioni… roba che, con una storia così, saremmo diventati tutti matti!

joker

Joker, un cult che non ha niente a che fare con i cinecomics

Batman è il mio supereroe preferito.  Quindi non vi nego di essermi seduto in sala con l’atteggiamento snob di chi, sfregandosi il mento, afferma tra sé e sé: “Vediamo se è il capolavoro che tutti dicono”. E la risposta è sì, Joker è meraviglioso! E la sua forza sta nella capacità di espandere l’universo di Batman prendendone le dovute distanze. 

Ma non posso (e non voglio) rovinarvi i numerosi colpi di scena di un film ambientato a Gotham City  che vede coinvolto anche il mitico Bruce Wayne. In ogni caso la parola cinecomics è riduttiva per un dramma sulla (violenta) scia di Taxi Driver e You Were Never Really Here!

Scopri Shazam!, il cinecomics DC  in Home Video

joker

Joker, l’emarginazione rende mostri?

Tra i punti di forza del Joker di Todd Phillips c’è la monumentale performance di Joaquin Phoenix. Un ruolo maledetto dopo la tragica morte di Heath Ledger, deceduto nel 2008 durante le riprese del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan e premiato con un Oscar postumo per la sua straordinaria performance.
Solo quel “mostro” di bravura e follia di Joaquin Phoenix poteva eclissare i suoi predecessori tra cui ricordiamo anche il grande Jack Nicholson del classico di Tim Burton del 1989 e il fiacco Jared Leto di Suicide Squad. Un attore che utilizza la sua camaleontica capacità recitativa per dare vita a un Joker consumato da violenze e derisioni. La sua folle risata è un grido soffocato di dolore contro  le ingiustizie del mondo. Un emarginato che trova il modo di restare impresso nella società… con la violenza!

Tutti cresciamo ingoiando delusioni di ogni tipo e, quando proviamo a dire la nostra,  veniamo derisi come i peggiori comici della stand-up comedy. Joker è così la parte oscura di ognuno di noi che può restare soffocata da una risata di dolore oppure esplodere in un grand guignol degno del villain di Batman. La risposta è, grazie a Dio, soggettiva ma una cosa è certa: Joker ha scelto la sua strada. E senza il folle pagliaccio di Gotham City, Batman non sarebbe mai esistito!

Joker verrà distribuito da Warner Bros nei cinema italiani il 3 ottobre 2019. 

Trailer

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi