Charli XCX ci ha regalato una bomba elettropop!

La scorsa settimana ha debuttato nelle classifiche internazionali Charli, terzo attesissimo album in studio di Charli XCX, la popstar britannica divenuta celebre con I Love It, la super hit targata Icona Pop del 2012.

Dopo un paio di album piuttosto interessanti e altrettanti successi nelle classifiche mondiali (uno su tutti, Fancy con Iggy Azalea), la simpatica e brillante Charli ha tirato fuori un elettropop sperimentale che ha il suo perché.

charli xcx

Charli, il nuovo album di Charli XCX

Niente XCX nel nuovo album dell’interprete di Sucker, solo Charli. ll motivo è semplice: si tratta dell’album più personale della cantante britannica…o così dice lei! In ogni caso la sua ultima sperimentale opera racchiude quindici brani trainati da 1999 e 2099 realizzati in collaborazione con Troye Sivan. 

Un album che gioca con affascinanti sonorità elettropop ma non custodisce grandi hit come Sucker o I Love It. Ma c’è una traccia che, considerata la tragica situazione della musica pop, mi fa ben sperare!

Scopri cosa penso di Iconology, il nuovo album di Missy Elliott!

charli xcx

Shake It, la bomba di Charli XCX

La maggior parte degli album pop custodisce una perla nella tracklist. Non parliamo dei singoli di lancio ma di quelle tracce sperimentali che i produttori hanno paura di lanciare… un timore “da classifica che sta (lentamente) uccidendo la musica pop (ma questo è un altro discorso)! Per farvi un esempio, tutti ricordano Work Bitch (ottimo lancio) e Perfume (pessimo lancio) di Britney Jean ma nessuno conosce Alien, la canzone prodotta da un genio del calibro di William Orbit.

Tornando a Charli XCX, la popstar ha lanciato due singoli interessanti che non hanno il potenziale della vera perla dell’album: Shake It. Un cocktail che annovera Big Freedia, Cupcakke, Brooke Candy e Pabllo Vittar tra le voci robotiche di un’affascinante follia elettropop. Un crescendo di sonorità elettroniche, ritmi tribali e linguaggi diversi che conquista per la sua innata capacità di rischiare. La voce diventa suono, acqua, battiti… la musica lascia spazio all’elettronica… e il pop torna prima a rischiare e poi a vivere!

Ascolta Shake It!

Autore

Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Rispondi