Ho visto in anteprima IT: Capitolo 2 ed è una bomba! Sono passati due anni dall’uscita di It, il cult horror che ha riportato in vita Pennywise incassando settecento milioni di dollari al box office mondiale.
Un’operazione cinematografica perfetta, impreziosita dalla brillante scelta di marketing di separare la parte teen da quella adult, raccontata in questo sequel, in uscita il prossimo 5 settembre grazie a Warner Bros.
IT: Capitolo 2, il club dei perdenti è cresciuto
Gli irresistibili teenager del club dei perdenti sono diventati adulti. Interpretati da Jessica Chastain, James McAvoy, Bill Hader, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone e Andy Bean, gli antieroi della storia affrontano nuovamente IT, incarnato da quel pazzo scatenato di Bill Skarsgård che regala una performance indimenticabile.
Tra le guest star hanno un ruolo d’onore Xavier Dolan, protagonista del violento prologo, e Stephen King che regala un cameo degno di Stan Lee… che vi lascio scoprire al cinema!
IT: Capitolo 2, la rinascita dell’horror anni Ottanta
Se si chiamano critici, un motivo c’è: hanno voglia di criticare! A volte è necessario, altre molto meno. Questo è il caso di IT: Capitolo 2, un sequel stroncato (inutilmente) da una parte della critica internazionale. Ma non da me! Dalla regia impeccabile al cast magistrale, IT: Capitolo 2 è un cult di genere che affronta con coraggio ed eleganza tutte le difficoltà del capolavoro letterario da cui è stato tratto, tra cui l’indiscutibile lunghezza e l’inevitabile scorrere del tempo. Partiamo da un presupposto: i babau degli anni Ottanta/Novanta non fanno più paura. E così Pennywise, come i colleghi Freddy Krueger, Michael Myers, Jason Voorhees e Ghostface, non terrorizza più… ma non è un difetto! È semplicemente la prova che l’horror è cambiato. E così anche le paure di un pubblico assuefatto a pagliacci assassini e serial killer mascherati dopo innumerevoli film e serie tv horror.
Chi, come il sottoscritto, ha amato il primo capitolo prendendolo come puro entertainment ricco di jump scare, soluzioni visive straordinarie e un pizzico di nostalgia, adorerà questo sequel. Un cult che presenta un’eccessiva digitalizzazione delle creature mostruose (a tratti ironiche come i mostri di Sam Raimi) e un finale sicuramente frettoloso. Ma sono minuzie rispetto a un film che diverte, coinvolge ed emoziona con lo stesso respiro cinematografico dei cult anni Ottanta. In poche parole…se tutti gli horror (e i sequel) fossero come It: Capitolo 2, galleggerei molto, molto volentieri!
Pro: 👍
- La regia straordinaria
- Il cast di livello (su tutti un Bill Skarsgård assolutamente terrorizzante)
Contro: 👎
- L’assenza di brividi
- L’eccessiva digitalizzazione delle creature mostruose