Get Out è il caso cinematografico che ha conquistato il pubblico e la critica mondiale. Ma facciamo qualche passo indietro!
Colpito dal trailer fin troppo rivelatorio, mi sono avvicinato alla storia di Chris Washington, il giovane afroamericano che sprofonda (nel vero senso della parola, ma non vi svelo oltre!) nell’universo familiare della sua fidanzata. Una sorta di remake gotico di Ti presento i miei dove i siparietti comici tra Robert De Niro e Ben Stiller lasciano spazio a situazioni più inquietanti.
Dietro la perfetta famiglia americana che vota per Obama, si nasconde qualcosa di oscuro e torbido. Perché la servitù (rigorosamente di colore) sembra vivere in un altro mondo? E soprattutto, che cosa vogliono tutti da Chris?
Indovina chi muore a cena?
Il cinema horror ha i suoi orari per essere apprezzato. Avete presente la classica notte buia e tempestosa, ecco quella è la giusta scenografia per l’audace thriller di Jordan Peele, conosciuto dal pubblico per comedy come Keanu e Vi presento i nostri. Ma da una proiezione che anticipa la release italiana di un mese e mezzo non si può pretendere troppo!
La mia post-colazione di oggi è stata il nuovo horror prodotto da Jason Blum (qui la mia intervista per NewsCinema) che, tra domestici inquietanti, sedute psichiatriche e un pizzico di gore, mi ha divertito e non poco! Un cocktail tra commedia, satira politica e horror che, fondendo il respiro mostruoso di Society di Brian Yuzna con il sapore romantico di Indovina chi viene a cena di Stanley Kramer, affascina e rapisce.
Caratterizzato da musiche snervanti e da un cast di livello (ottimi Daniel Kaluuya, Betty Gabriel, Allison Williams e LilRel Howery, sottotono Catherine Keener), Get Out è una comedy horror che non spaventa ma regala entertainment di qualità. Un po’ poco per parlare del “miglior thriller del 2017” ma è già qualcosa…
Get Out verrà distribuito dalla Universal Pictures nei cinema italiani il 18 maggio 2017.